DETTAGLI DIMENTICATI?

CREA ACCOUNT

Tulip ricambio per lampade e lampadari

30,00 

Ricambio per lampadario

Disponibile

L'articolo verrà spedito in 3-5 giorni lavorativi
ATTENZIONE
IL PREZZO NON INCUDE I COSTI DI SPEDIZIONE: DEFINISCI PRIMA DELL'ACQUISTO I COSTI DI SPEDIZIONE CON IL NEGOZIO O RITIRA IN SEDE.

Descrizione

Ricambio d’epoca per lampade.L’attacco a griffa, presente in tutte le lampade di un tempo, non ne pregiudica l’utilizzo  in quelle più recenti, dove a volte è possibile trovare un fissaggio con una molla elastica, oppure fissata alla struttura dal portalampade stesso.

Altezza compreso l’attacco 9,7cm

Diametro esterno attacco 5,9cm

Diametro interno attacco 4,8cm

Diametro inferiore 17cm

Condizioni ottime.

Per qualsiasi dubbio o informazione non esitate a contattarci.

Sempre disponibili sia prima che dopo la vendita !

TULIP OLD 11_2023

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

0 su 5
via Borgo Dora 12/D, Torino, Torino Italia - 10152
chiri.gianni@libero.it
346 2181079
Non ci sono altre offerte per questo prodotto!

Politica di spedizione

ATTENZIONE!

Concordare sempre col venditore i costi e le modalità di consegna prima di completare l'acquisto se le spese per la spedizione non sono indicate.

Ogni negozio presente su 1Solo.com è indipendente e responsabile in proprio in tutto e per tutto quanto concerne la spedizione del bene acquistato dal Cliente finale. I negozianti presenti su 1Solo.com trattano, in buona parte, oggetti delicati, di misure e pesi anche considerevoli come, ad esempio, gli Arredi di Antiquariato. Pertanto le modalità di spedizione possono variare, anche di molto, sia in termini di tempistiche sia nei termini di costo.

L’utente è tenuto a richiedere al venditore, in caso di prodotti messi in vendita senza specifiche indicazioni,  il costo di spedizione e le tempistiche preventivate di consegna dal momento dell’esecuzione del pagamento tramite l’apposito pulsante presente su ogni prodotto. Normalmente le spese necessarie per la spedizione della merce sono calcolate sull'ingombro effettivo degli oggetti e la loro destinazione. Tutti i negozianti si avvalgono dei principali corrieri sul mercato così come di spedizionieri di fiducia. In taluni casi il Cliente può concordare il ritiro presso il punto vendita o i magazzini del negozio, così come concordare la consegna comprensiva di montaggio della merce acquistata. I costi di spedizione concordati si dovranno considerare da ambo le parti inclusive dell’imballaggio.

È sempre diritto dell'acquirente controllare la merce prima del ritiro da parte del trasportatore e decidere, in caso di rotture, deterioramenti o non conformità con quanto acquistato, di non accettare la consegna senza aggravi.

Per verificare i diritti dell'acquirente approfondisci QUI.

Per maggiori informazioni sulle modalità di reso e rimborso leggi QUI.

Politica di rimborso

Diritto di recesso e rimborso
Nel caso in cui la stipula di un contratto di acquisto avvenga tramite sistemi di vendita on-line (e-commerce), la vendita è da considerarsi assoggettata al D.Lgs n. 206 del 6/09/2005, che prevede la possibilità da parte dell'acquirente di esercitare il diritto di recesso. Tali normative si riferiscono esclusivamente alle persone fisiche (consumatori finali). Non è applicabile per acquisti cosiddetti C2B (da privato che vende o cede un bene ad un operatore, come nel caso di privato che venda un bene da restaurare o da rivendere ad un negoziante) o B2B (da operatore ad altro operatore) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso, gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende. È escluso, per tanto, dal diritto di recesso chi comunica al fornitore la propria partita iva.

Recesso
Come prevedono le suddette normative il Cliente finale possiede il diritto di recedere dal contratto di vendita del bene acquistato, anche se già effettuato il pagamento, entro 14 giorni, senza fornire alcuna motivazione al rivenditore.

Il periodo di annullamento scadrà dopo 14 giorni dal giorno in cui si acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene (ATTENZIONE: dal momento in cui il Cliente lo ritira, non da quando viene spedito).

Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al venditore e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto inclusivo delle spese di spedizione eventualmente addebitate al Cliente finale per la ricezione del bene. 

Il costo delle spese per la restituzione del bene al venditore sono a carico del Cliente finale salvo diversi accordi con il singolo negozio.

Da tale diritto di recesso, come prevede il Codice del consumo all’art. 59 vi sono alcune fattispecie di acquisti a distanza per i quali resta del tutto escluso il diritto di recesso.

Nella categorizzazione indicata dalla legge si ritrova, in via esemplificativa:

  • la fornitura di beni personalizzati o confezionati su misura;
  • la fornitura di beni deteriorabili;
  • la fornitura di beni sigillati che, per motivi di sicurezza o di salute, non si prestano alla loro restituzione dopo l’apertura;
  • la fornitura di bevande alcoliche il cui prezzo, concordato, sia legato a fluttuazioni di mercato e la cui consegna non possa avvenire prima di 30 giorni;
  • la fornitura di giornali, riviste e periodici;
  • la fornitura di video/audio/software consegnati sigillati e che siano stati aperti;
  • i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori di riparazione o manutenzione.

Come esercitare il diritto di recesso, di reso e rimborso
Il Cliente, salvo casi in cui il prodotto acquistato non sia un prodotto restaurato con richieste particolari da parte dello stesso acquirente o che il prodotto sia stato in qualsiasi modo personalizzato, per poter procedere ad esercitare il diritto di reso dovrà comunicare, entro 14 gg., la sua intenzione ad 1Solo.com e/o direttamente al venditore.

Il negoziante o il collezionista avrà il dovere di accettare il recesso se la relativa comunicazione da parte del Cliente avviene entro il periodo sopra richiamato, anche allorquando 1Solo.com lo vada a notificare superati i 14 gg., ed istruire il Cliente sulle modalità di riconsegna del bene al negozio, con costi di spedizione o consegna comunque a carico del Cliente. Una volta ricevuto il bene da parte del Cliente finale il negoziante ne verificherà l’integrità. In caso non avvengano contestazioni di sorta (a mero titolo esemplificativo senza presunzione alcuna di esaustività: prodotto palesemente manomesso o rovinato, prodotto rotto, ecc.) da parte del negoziante, quest’ultimo avrà un tempo di 10 (dieci) gg. per poter effettuare il rimborso con le modalità concordate con il Cliente finale.

Il Cliente per poter comunicare la volontà di recesso sarà obbligato a fornire al venditore i seguenti:
- codice articolo/i o denominazione del prodotto;
- codice o copia del documento di consegna
- coordinate bancarie (IBAN, BIC e SWIFT) per il riaccredito mediante bonifico.

Entro lo stesso termine di quindici giorni lavorativi il Cliente deve rispedire o riconsegnare personalmente la merce integra e, se imballata, con lo stesso imballaggio usato (in caso di confezioni originali) per la consegna, a meno che non si trattasse di imballaggio di mero impiego per finalità di protezione del bene che dovrà essere comunque protetto in modo corretto. La spedizione al mittente (negozio) sarà comunque a carico, costo e responsabilità del Cliente.

Giurisdizione e Foro Competente
Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati sul sito web 1Solo.com è sottoposta alla giurisdizione italiana. Le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al disposto del decreto legislativo n° 206 del 6.09.2005. 

Per qualsiasi controversia tra le Parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro di Torino (TO) (Italia).

Scarica QUI il modulo di richiesta di reso.

Politica di cancellazione / restituzione / cambio

Restituzione e cambio
Nel caso in cui il Cliente abbia deciso di restituire il bene acquistato o di cambiarlo (ad es. per modificare la taglia di un capo di abbigliamento o un accessorio moda) le spese di spedizione per la restituzione e il nuovo invio, in caso di cambio, sono a carico del Cliente stesso.

Per esercitare il diritto di recesso e le modalità di rimborso vedi il paragrafo "Politica di Rimborso".

Procedura di reso
Il Cliente dovrà contattare direttamente il negozio da cui ha acquistato il bene tramite i diversi sistemi presenti nella descrizione del negozio (e-mail, numero di telefono, pec) al fine di concordare la riconsegna del bene o il cambio. Ogni negozio è direttamente responsabile per ogni vendita da esso effettuata per tutte le fasi del processo di vendita così come previsto dalle normative vigenti.

Nel caso in cui si presentino difficoltà a determinare le condizioni di reso con il negozio 1solo.com agirà per tutelare i diritti del Cliente finale. 

Il negoziante o il collezionista avrà il dovere di accettare il recesso se la relativa comunicazione da parte del Cliente avviene entro il periodo previsto dalle normative e pari a 14 gg. dal momento della ricezione (ATTENZIONE: il termine parte dal giorno di ritiro del prodotto da parte del Cliente finale e non dalla data in cui viene spedito) con costi di spedizione o consegna comunque a carico del Cliente. Una volta ricevuto il bene da parte del Cliente finale il negoziante ne verificherà l’integrità. In caso non avvengano contestazioni di sorta (a mero titolo esemplificativo senza presunzione alcuna di esaustività: prodotto palesemente manomesso o rovinato, prodotto rotto, ecc.) da parte del negoziante, quest’ultimo avrà un tempo di 10 (dieci) gg. lavorativi per poter effettuare il rimborso con le modalità concordate con il Cliente finale.

Scarica QUI il modulo di richiesta di reso.

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

TORNA SU